Attrezzatura per fare video su Youtube

Attrezzature per fare video su Youtube
Attrezzature per fare video su Youtube

Sapere qual è l’attrezzatura per fare video su Youtube è fondamentale se si vuole intraprendere la strada dello streaming online e soprattutto su Youtube.

Anche se alcuni possono dire che è un po’ tardi per farlo, cercare di far carriera su Youtube non è qualcosa di davvero impossibile. Fra le tante cose da tenere a mente, è importante avere un’idea originale a disposizione e almeno tanta voglia di parlare con il proprio pubblico, almeno con un buon approccio carismatico.

Non tutti ne sono capaci: ma se tante volte, voi invece siete davvero quel che Youtube aspetta da anni?

Attrezzatura per iniziare a fare video su Youtube

Tutto ciò va incontro ad un piccolo problema. Anche se avete delle buone idee e tutte le belle intenzioni del mondo, con che equipaggiamento s’inizia ad essere uno Youtuber?

Ecco qualche consiglio su cosa bisogna comprare per iniziare, e soprattutto a che prezzo.

Microfono e Cuffie per fare video su Youtube

Un buon microfono e delle buone cuffie è certamente il punto d’inizio, per l’attrezzatura per fare video su Youtube.

Se tutto quello che avete in mente di fare è registrare la vostra voce nel mentre scorre il video di qualcos’altro, ad esempio un reportage, un videogioco al quale state facendo una partita, bisogna sentire un buon audio vocale.

Logitech ClearChat

Attrezzature per fare video su Youtube, Cuffie Logitech Clearchat
Attrezzature per fare video su Youtube, Cuffie Logitech Clearchat

Le Logitech ClearChat, sono un paio di cuffie USB il quale scopo è fornire il miglior audio possibile, almeno per quel che riguarda il comparto del microfono.

Come cuffie generali sono piuttosto passabili, ma non certo tortuose. Il microfono ha una cancellazione attiva del rumore ed è preimpostato per iniziare a registrare da subito. Solitamente il costo di queste cuffie s’aggira sui 30,00-40,00 euro.

[amazon box=” B000UC4U22 “]

Audio-Technica AT2020

Attrezzature per fare video su Youtube, Microfono Audio-Technica
Attrezzature per fare video su Youtube, Microfono Audio-Technica

L’Audio-Technica AT2020, è un microfono a condensatore, ed anche d’altissima qualità.

Questo perché si tratta d’un prodotto a cardioide, una delle configurazioni più indicate per chi deve parlare giusto di fronte al dispositivo.

Oltre a fornire un audio cristallino, l’Audio-Technica fornisce questo microfono anche nella sua versione USB, con un adattatore apposito. Giustamente, un microfono del genere può costare anche un po’, come sui 130,00 euro.

[amazon box=” B0006H92QK “]

Webcam per fare video su Youtube

Un’altro punto a nostro favore è avere una buona webcam per fare video su Youtube.

Una Webcam al giorno d’oggi può non solo offrire una qualità sopra la media di dettaglio video, Full HD a 60Fps, ad esempio, ma può anche aiutare tantissimo nelle registrazioni audio grazie ad un microfono ad alta definizione.

AUSDOM AW615

Attrezzature per fare video su Youtube, Webcam Audsom
Attrezzature per fare video su Youtube, Webcam Audsom

Anche se il marchio non è esattamente ben conosciuto, l’AUDSOM AW615 produce delle Webcam che registrano video in Full HD ed hanno montato un microfono con un filtro di riduzione del rumore di sottofondo.

Fra le funzioni integrate è possibile trovare anche una compensazione contro gli ambienti ombrosi, anche se bisogna dire che mancano alcune opzioni essenziali come una messa a fuoco automatica. Ma per 25,00 euro, c’è ben poco da protestare.

[amazon box=” B019611LKG “]

Logitech C920 HD Pro

Attrezzature per fare video su Youtube, Webcam Logitech C920 HDPro
Attrezzature per fare video su Youtube, Webcam Logitech C920 HDPro

La Logitech C920 HD Pro, è per chi vuole puntare al meglio del meglio.

La Logitech può darci un ottimo prodotto che è capace di registrare in Full HD con un filtro dedicato alla rimozione dello sfondo, un opzione per la compensazione di ambienti poveri di luce e la tanto desiderata messa a fuoco automatica.

Ovviamente è incluso un doppio microfono in alta definizione, per dare veramente il massimo nelle riprese o nella semplice registrazione vocale. Il tutto al costo di soli 60,00 euro.

[amazon box=” B006H967FA “]

Fotocamere per fare video su Youtube

Quando bisogna spostarsi via dal PC oppure bisogna registrare in diversi ambienti, è invece ideale avere una fotocamera ben ottimizzata per ogni uso a portata di mano.

In genere si pensa che la fotocamera è fatta esclusivamente per fare foto da viaggi o per semplici foto, ma può anche registrare video in alta definizione per caricarli su Youtube molto ben dettagliati, oltre che offrire un ottimo comparto audio per la registrazione vocale.

Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-K

Attrezzature per fare video su Youtube, Fotocamera Panasonic Lumix
Attrezzature per fare video su Youtube, Fotocamera Panasonic Lumix

La Panasonic Lumix DMC-TZ80EG-K, è una fotocamera compatta che può essere piazzata ovunque, perciò non ci sono problemi relativi alla sua dimensione, specialmente per quel che riguarda il compromesso qualità/prezzo, visto che è capace di registrare in Full HD l’apporto d’un microfono che non se la cava poi così male. Per 250,00 euro, è decisamente perfetto per iniziare.

[amazon box=” B01B02139I “]

Canon EOS 4000D

Attrezzature per fare video su Youtube, Fotocamera Canon EOS 4000D
Attrezzature per fare video su Youtube, Fotocamera Canon EOS 4000D

La Canon EOS 4000D invece è una Reflex, piena dimensione, con obiettivo intercambiabile.

Ciò è comodo per una buona quantità di situazioni, specialmente per quel che riguarda ambienti più difficili da riprendere con una fotocamera difficile da adattare. Anche questa fotocamera promette una registrazione in Full HD con un microfono di qualità, ma il punto di forza di questo prodotto è la versatilità. E non costa nemmeno troppo: 300,00 euro sono più che fattibili.

[amazon box=” B07B9RXC8M “]

Attrezzatura per fare video su Youtube : le conclusioni

In conclusione possiamo dire che se si intraprende questa strada è fondamentale fornirsi di un adeguata attrezzatura per fare video per poi caricare su Youtube. Ovviamente consigliamo sempre il “buon senso”.

Se si è alle prime armi non spendere troppo, dirigiti verso prodotti che fanno al caso tuo ed impegnati nel riuscire a costruire qualcosa di importante nei tuoi contenuti video.

Ciroandrea Gagliano
Appassionato di Informatica ed Internet, ho studiato Digital Marketing e sono specializzato in SEO-SEM, Web Marketing & Communication Management.