Non sai come resettare Alexa? Da qualche giorno stai avendo dei problemi con Alexa? Quindi hai preso una decisione drastica, quella di resettare Alexa?
Immagino che, se stai leggendo il mio breve articolo, è perché ci hai già provato ma il tuo metodo non ti ha dato un risultato positivo.
Come resettare Alexa
Non ti affliggere, la procedura è facile, cercherò di spiegartelo in modo semplificato, andiamo a vedere come resettare Alexa.
Cos’è Alexa
In primis, per chi non conosce ancora Alexa, voglio dirvi che è un vostro aiuto virtuale, lei posizionata nella vostra casa, vi può aiutare in tante funzione.
Ad Alexa possiamo chiedere: le previsioni meteorologiche, possiamo domandargli se vi è traffico sul un percorso dell’autostrada, oppure potete interrogarla sul vostro oroscopo.
Lei risponderà alle vostre mille domande sempre con gentilezza cercando di soddisfare le vostre esigenze.
Alexa è dispositivo Amazon Echo
Alexa è dispositivo Amazon Echo, questa assistente virtuale ha un “cervello” il quale fa funzionare la sua mente artificiale, se tu la colleghi alla rete Wi-Fi di casa, puoi viaggiare in internet, ponendoci tante domande.
Se intendi resettare Alexa in seguito a problemi di un malfunzionamento di un dispositivo Amazon Echo, ti consiglio di non pensare immediatamente alle “maniere estreme” ma di provare con un approccio più “soft“, ad esempio con un riavvio del dispositivo.
Procedura per Resettare Alexa
Il primo suggerimento che ti posso dare, per vedere se, facilmente risolvi il problema del mal funzionamento della tua “Donna Virtuale” è quella di resettare Alexa.
In questo modo se, casomai vi sono dei blocchi nel sistema si aggiustano automaticamente, quindi se hai dei problemi legati alla funzione della connessione Wi-Fi e così via, velocemente li risolvi.
Per il riavvio della piattaforma di Amazon Echo devi solo levare l’alimentatore dalla presa di corrente, poiché non vi è nessun tasto per il riavvio. Una volta accesso se, lo smart speaker prosegue nel darti problemi, allora dovrai proseguire con il ripristino.
Per realizzare il ripristino devi premere, per 25 secondi il tasto “Azione” (quello figurante un cerchio pieno) si vede sulla parte superiore. Passati quei pochi secondi, il segnalatore LED si illuminerà prima di arancio e poi di blu, in seguito, lui si smorzerà per divenire di nuovo arancio.
Lascia un commento
Visualizza Commenti